27–28 settembre 2025: due giorni di gravel, una notte al mare, e la sosta al PuntAla Camp & Resort diventa parte integrante dell’avventura

Polvere di strade bianche, colline che si aprono al tramonto, il profilo del mare in lontananza. Fiorino Mud torna il 27–28 settembre 2025 e rimette al centro la vera essenza del gravel e del bikepacking: un viaggio vero, fatto di gambe, esplorazione e libertà, tra il Valdarno e la Maremma.

L’edizione 2025 propone un percorso ad anello in due tappe, con partenza e arrivo al hu Norcenni Girasole Village e sosta al PuntAla Camp & Resort per dormire dopo il day1: circa 400 km totali — di cui ben 275 su strade sterrate — e oltre 6.500 metri di dislivello positivo, per attraversare in sella alcuni dei paesaggi più affascinanti della Toscana.

Fiorino Mud non è una gara: non ci sono frecce, né tappe obbligate. Si pedala seguendo una traccia gpx curata nel dettaglio, con indicazioni su fontanelle, ristori e punti panoramici. Ogni concorrente affronta il percorso secondo il proprio ritmo, con la libertà di scegliere dove e quando fermarsi. Per chi vuole, i tempi vengono comunque registrati e pubblicati, per confrontarsi con sé stessi o con le edizioni passate.

Si parte all’alba del sabato, direzione costa, attraversando il Chianti, la Val d’Orcia e le colline grossetane. E per la prima volta, il trasporto bagagli è incluso: si pedala leggeri, senza pensieri, concentrati solo sul percorso e sulle emozioni che regala. La novità che cambia il ritmo del weekend quest’anno infatti è che la sosta al PuntAla Camp & Resort non è più una scelta “on the go”, ma diventa parte integrante del format. Qui si arriva dopo il primo giorno di fatica e ci si rigenera nella pineta: tende Ferrino già montate con brandine, docce calde, area food, ricariche e assistenza meccanica. Una serata conviviale, a pochi metri dal mare, per condividere racconti, sistemare la bici e ricaricare le energie. E la domenica mattina si riparte tutti insieme per tornare verso il punto di partenza e completare l’anello.

La partecipazione è aperta a gravel, MTB ed e-bike. L’importante è avere spirito d’avventura, l’equipaggiamento giusto — dispositivo di navigazione, luci, kit riparazione, power bank, abbigliamento tecnico — e voglia di pedalare per ore immersi nella natura. I paesaggi cambiano continuamente: dalle strade bianche tra i vigneti del Chianti, ai boschi della Val d’Orcia, fino alla pineta e alle spiagge della Maremma, sulle strade secondarie delle province di Firenze, Arezzo, Siena e Grosseto.

Il Punta Ala Trail Center, partner dell’evento fin dalla prima edizione nel 2021, conferma anche quest’anno il proprio sostegno.

Abbiamo scelto di essere al fianco di Fiorino Mud fin dall’edizione zero perché rappresenta l’idea di ciclismo che amiamo e vogliamo promuovere che non si limita alla prestazione sportiva, ma diventa viaggio, scoperta e connessione con il territorio. Per noi è questo il vero valore del turismo outdoor: un’esperienza che unisce passione, natura e ospitalità e siamo felici che da quest’anno la tappa al PuntAla Camp & Resort sia parte integrante dell’esperienza.”, commenta Thomas Andrew Daddi, presidente del Punta Ala Trail Center e proprietario del PuntAla Camp & Resort.

Le iscrizioni sono già aperte, tutti i dettagli su regolamento, dotazioni consigliate e programma completo sono disponibili sul sito ufficiale: www.fiorinomud.it.